
La Scuola dell’Infanzia Paritaria (3-5 anni)


Plutarco sosteneva che le dottrine pedagogiche potevano suddividersi in due gruppi: quelle che considerano l’allievo un “vaso da riempire” e quelle che lo considerano invece “una fiaccola accesa”. Nel primo caso l’azione pedagogica riguarda un “fare” qualcosa da parte dell’insegnante e un “ricevere” da parte dell’alunno. Nel secondo caso cambia l’atteggiamento complessivo di chi insegna, il cui ruolo diventa principalmente quello di … mantenere la fiaccola accesa!
La Scuola Attiva è un ambiente educativo dinamico ed entusiasmante, dove la passione è il denominatore comune.
Il bambino è il protagonista e la sua crescita è il nostro obiettivo.
Partendo dalla convinzione che ogni bambino è unico e irripetibile, i percorsi di apprendimento sono personalizzati e sono valorizzate le sue attitudini personali e le sue passioni.
Attraverso un’ampia gamma di attività didattiche, creative, motorie e pratiche, integrate armonicamente e finalizzate ad un profondo apprendimento di contenuti, competenze e abilità,
è stimolato un più completo percorso personale di crescita.
In un contesto appassionante e coinvolgente che premia il ruolo attivo, il pensiero critico, la libertà e il rispetto per gli altri, è stimolata l’attitudine ad apprendere dall’esperienza diretta.I programmi, progettati ed erogati per soddisfare le priorità educative e le esigenze di apprendimento, stimolano espressione di curiosità e di apertura al mondo circostante interpretando il territorio, anche in collaborazione con Enti e Istituzioni,come laboratorio scolastico decentrato per ulteriori arricchimenti di esperienze.
I percorsi di apprendimento programmati mirano allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino nella sua individualità, irripetibilità e globalità.
